IVA – CORRETTA CONTABILIZZAZIONE ACQUISTI NEL REGIME MONOFASE
Le operazioni soggette al regime “monofase”, di cui all’art. 74 c.1 del DPR 633/72, sono caratterizzate da uno speciale regime in base al quale l’imposta non è applicata nei singoli passaggi commerciali con il meccanismo rivalsa-detrazione, ma è dovuta unicamente dal primo soggetto cedente (editore, distributore per i tabacchi, società telefonica per le ricariche dei cellulari o per i posti telefonici pubblici, etc.), i passaggi successivi, ai sensi del comma 2 del medesimo art. 74, non sono considerate cessioni ai fini IVA.
Ne consegue che tale operazione per il cessionario risulta essere "non soggetta".
Elenco operazioni nel regime "monofase"
- SALI E TABACCHI: importati o fabbricati dall’amministrazione autonoma dei monopoli dello Stato, ceduti attraverso le rivendite dei generi di monopoli, dall’amministrazione stessa, sulla base del prezzo di vendita al pubblico;
- GIORNALI LIBRI RIVISTE : giornali quotidiani, di periodici, di libri, dei relativi supporti integrativi e di cataloghi, dagli editori sulla base del prezzo di vendita al pubblico;
- TELEFONIA
- per le prestazioni dei gestori di telefoni posti a disposizione del pubblico,
- Schede e ricariche telefoniche (per tutte le vendite dei mezzi tecnici nei confronti dei soggetti che agiscono nell’esercizio di imprese, arti o professioni, anche successive alla prima cessione, i cedenti rilasciano un documento in cui devono essere indicate anche la denominazione e la partita IVA del soggetto passivo che ha assolto l’imposta.
- TRASPORTI PUBBLICI/PARCHEGGI/TICKET LINEE BLU (GRATTA E SOSTA): vendita di documenti di viaggio relativi ai trasporti pubblici urbani di persone o di documenti di sosta relativi ai parcheggi veicolari, dall’esercente l’attivita’ di trasporto ovvero l’attivita’ di gestione dell’autoparcheggio
Registrazione IVA del documento di acquisto.
Occorre porre particolare attenzione in quanto abbiamo riscontrato alcuni casi in cui il fornitore (in particolare gli operatori telefonici), pur indicando in fattura l’assoggettamento al regime monofase ex art. 74 del DPR 633/72 , espongono n fattura relativamente a tali operazioni sia l’imponibile che l’iva, indicando l’assoggettamento al particolare regime in una nota.
Procedura errata
Tale operazione rischia di indurre in errore l’operatore che si accinge ad effettuare la registrazione che potrebbe comportarsi nei seguenti modi (entrambi errati):
a) registrare la fattura di acquisto portando in detrazione l’IVA (integralmente o parzialmente a seconda del tipo di operazione);
b) registrare la fattura considerando l’IVA integralmente indetraibile in quanto, appunto, soggetta al regime monofase.
Procedura corretta
Il comportamento corretto consiste nell’annotare l’intera operazione (imponibile ed iva) soggetta al regime monofase come "fuori campo IVA" ai sensi dell’art. 2 DPR 633/1972.
Comunicazione dati fatture ricevute
A completamento delle informazioni qui fornite l’identificazione della natura dell’operazione ai fini della comunicazione dati fatture ricevute è data dal codice N2. |