F24 – NUOVE RESTRIZIONI SULLE COMPENSAZIONI
L’art. 3 del DL 24/4/2017 n. 50 (cosiddetta manovra correttiva) è intervenuto sulla normativa in materia di compensazione dei tributi, prevedendo l’obbligo dell’utilizzo esclusivo dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate (ENTRATEL per gli intermediari e FISCONLINE per tutti gli altri) da parte dei soggetti titolari di partita IVA.
Il nuovo obbligo riguarda le compensazioni dei crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito e all’imposta regionale sulle attività produttive, nonché per le compensazioni dei crediti d’imposta da indicare nel quadro RU della dichiarazione dei redditi.
Pertanto, con effetto immediato, qualsiasi compensazione su delega di versamento F24, da parte dei titolari di partita IVA, dovrà essere effettuata esclusivamente con l’utilizzo del servizio FISCONLINE oppure AFFIDANDO L’INCARICO AL NOSTRO STUDIO che, in qualità di intermediario, potrà utilizzare il servizio ENTRATEL.
SERVIZIO DI PAGAMENTO DEI MODELLI F24 DA PARTE DEL NOSTRO STUDIO
I clienti che ancora non si avvalgono del nostro servizio per il pagamento dei modelli F24, possono farne espressa richiesta, comunicando contestualmente l’IBAN del conto corrente su cui effettuare gli addebiti degli F24.
Chi intende usufruire del servizio deve mettersi immediatamente in contatto con lo Studio stante l’immediata entrata in vigore delle modifiche normative.
SANZIONI
Il mancato utilizzo delle nuove modalità di pagamento dei modelli F24 con le nuove modalità comporta l’applicazione di sanzioni. |