NUOVI ADEMPIMENTI ANNO 2017 PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
Rammentiamo ai sigg. clienti che, da quest’anno, esistono due nuovi adempimenti, OBBLIGATORI, che si aggiungono a quelli abituali:
- La comunicazione trimestrale delle operazioni clienti-fornitori (c.d. spesometro)à per questo adempimento è stato disposto il rinvio al 18 settembre per la trasmissione degli elenchi del 1’ semestre 2017 (quest’anno la cadenza è semestrale);
- La comunicazione trimestrale delle liquidazioni periodiche iva (Per questo adempimento non è prevista alcuna proroga, quindi LA PRIMA SCADENZA SARA’ AL 31.5.2017), per le operazioni del primo trimestre. con cui verranno trasmessi telematicamente all’agenzia entrate i dati delle liquidazioni iva, indicando- ogni 3 mesi- una serie di informazioni, tra le quali:
- Totale delle operazioni attive
- Totale delle operazioni passive
- Iva detratta/iva dovuta
- Credito del periodo precedente o dell’anno precedente utilizzato
Solo per le associazioni ed enti in regime forfetario (legge 398/91) e per i contribuenti minimi/forfetari non è prevista la trasmissione trimestrale della liquidazione iva, mentre è confermata, pur se con modalità diverse, la trasmissione dello spesometro semestrale.
Resta ferma – in ogni caso – la scadenza al 16 maggio del termine per il VERSAMENTO dell’iva trimestrale: quello che si aggiunge è – entro il 31 maggio – la trasmissione all’agenzia entrate dei dati che hanno concorso a determinare il credito-debito iva del periodo mentre- entro il 16 settembre – dovranno essere trasmessi all’agenzia entrate anche i dettagli (partita iva del cliente-fornitore- imponibile-iva) delle operazioni registrate.
Si rendono quindi necessarie puntualità e precisione nella consegna dei documenti emessi e ricevuti, per assicurare correttezza e tempestività nelle registrazioni e liquidazioniperiodiche e nella gestione del credito iva.
Il calendario degli adempimenti periodici OBBLIGATORI puo’ quindi essere riassunto, PER IL 2017, come segue:
termine per il versamento dell’iva trimestrale (per i mensili resta al 16 di ogni mese)
- 16 maggio
- 20 agosto
- 16 novembre
termine per la comunicazione delle liquidazioni iva (sia per mensili che per trimestrali)
- 16 marzo
- 31 maggio
- 18 settembre
- 30 novembre
- 28 febbraio
termine per la comunicazione semestrale clienti-fornitori (c.d. spesometro)
Si ricorda che l’omessa o inesatta compilazione dei nuovi adempimenti comporta una sanzione da 500,00 a 2.000,00 euro, ridotta alla metà se l’omessa-errata trasmissione viene sanata entro i primi 15 giorni dopo la scadenza.
Al fine di poter assicurare un corretto rispetto delle scadenze per gli adempimenti sopra indicati i sigg. Clienti, sono inviati a farci pervenire entro il 18 aprile i documenti (fatture emesse-acquisti-corrispettivi) riferiti al primo trimestre.
Coloro che hanno Operazioni attive o passive con operatori comunitari (acquisti via internet, altri acquisti o fatture emesse da o verso paesi UE) sono pregati di anticiparci al più presto la trasmissione via posta elettronica dei documenti riferiti a tali operazioni, poiché entro il 26 aprile andrà trasmesso anche il modello INTRASTAT. |