Non tutti devono pagare il Canone Rai, ma forse non tutti sanno come fare per non pagare.
Per chi non lo sapesse per essere esentati dal pagamento del canone deve ricorrere uno di questi casi:
- non si possegga un apparecchio televisivo;
- il canone sia dovuto in relazione all’utenza elettrica intestata ad un altro componente della stessa famiglia anagrafica;
- l’intestatario dell’utenza elettrica sia deceduto (da parte dell’erede)
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 24 marzo 2016 ha definito le modalità e i termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva e ha approvato il relativomodello.
Per il 2016 la dichiarazione sostitutiva avrà effetto per l’intero canone dovuto se viene presentata:tramite
- raccomandata entro il 30 aprile 2016;
- in via telematica entro il 10 maggio 2016.
Per cui se volete essere esentati, fate in fretta e soprattutto fate attenzione che si tratta di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che se non veritiera comporta sanzioni anche penali.
Aggiornamento del 08.04.2016
L’Agenzia delle Entrate (in data 04.04.2016) ha aggiornato il modello di dichiarazione sostitutiva e le relative istruzioni.
Al quadro B del modello, nella sezione “Dichiara“ è stata aggiunta la nota 4:
- “L’erede può compilare questa sezione per dichiarare che il canone è dovuto in relazione all’utenza elettrica intestata a se stesso o ad altro soggetto, anche se l’intestatario dell’utenza elettrica non fa parte della stessa famiglia anagrafica del deceduto”
Nelle istruzioni è stato aggiunto:
- nel caso di dichiarazione presentata dall’erede, il titolare dell’utenza elettrica su cui il canone è addebitato può non far parte della stessa famiglia anagrafica del deceduto (ad esempio quando non ci sono familiari coabitanti del deceduto e l’erede non coabitante è titolare di altra utenza elettrica residenziale su cui è dovuto il canone);
- l’erede può compilare questa sezione per dichiarare che il canone è dovuto in relazione all’utenza elettrica intestata a se stesso o ad altro soggetto, anche se l’intestatario dell’utenza elettrica non fa parte della stessa famiglia anagrafica del deceduto.