Zone Franche Urbane in Emilia Romagna

Il Decreto enti locali, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, istituisce una nuova Zona Franca Urbana in Emilia Romagna, nei territori colpiti da alluvione (17.01.2014) e terremoto (20 e 29 maggio 2009)

L’art. 12 del D.L. n. 78 del 19.06.2015, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 32 alla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19.06.2015,    introduce nei territori dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione del 17.01.2014 e nei Comuni colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2009 una nuova Zona Franca Urbana (ZFU) ai sensi della Legge n. 296/2006.

Il provvedimento è entrato in vigore dal 20 giugno.

Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese localizzate all’interno della zona franca con un reddito lordo 2014 inferiore a 80.000 euro e un numero di addetti inferiore o uguale a 5.

I comuni inclusi nella nuova ZFU sono:

  • Bastiglia;
  • Bomporto;
  • Camposanto;
  • Medolla;
  • San Prospero;
  • San Felice sul  Panaro;
  • Finale Emilia;
  • comune di Modena: limitatamente alle  frazioni  di  la Rocca, San Matteo, Navicello; Albareto.
  • Limitatamente ai centri storici i comuni con zone rosse:
    • Cavezzo;
    • Concordia sulla Secchia;
    • Mirandola;
    • Novi di Modena;
    • Possidonio;
    • Crevalcore;
    • Poggio Renatico;
    • Sant’Agostino.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: