Abbiamo scelto di andare sulla Luna.

We choose to go to the moon. We choose to go to the moon in this decade and do the other things, not because they are easy, but because they are hard, because that goal will serve to organize and measure the best of our energies and skills, because that challenge is one that we are willing to accept, one we are unwilling to postpone, and one which we intend to win, and the others, too. (JFK)

Ogni giorno capita di incontrare imprenditori che hanno voglia di ritirarsi, di abbandonare il sogno.

Una sensazione che sembra permeare il Paese, una voglia di mollare, di andarsene, per ricominciare e ricostruire magari, ma altrove.

Una sensazione che spesso si ritrova in chi ancora non ha nemmeno cominciato, un Paese disorientato tra l’ottimismo del capo del governo (di turno) ed il pessimismo dell’opposizione.

In una fase di crisi economica come quella che stiamo attraversando ogni giorno è più difficile raggiungere gli obiettivi aziendali ed anche i concorrenti cadono come uccelli abbattuti dall’uragano.

Eppure, anche in questo scenario, c’è qualcuno che cresce, e per tutti, sebbene i casi siano diversi, la risposta alla domanda “come fa?” è una sola: “obiettivi precisi”, magari anche ambiziosi.

Quello che manca alle aziende (ed ai governanti) o che non li sanno comunicare.

Definire gli obiettivi, dopo un’analisi delle proprie potenzialità e del contesto, condividerli con i propri collaboratori e perseguirli con perseveranza.

Scrivere un piano di azione, con traguardi misurabili, verificare gli stati di avanzamento, festeggiare i successi e capire le sconfitte.

Ricordando che solo sul vocabolario “successo” viene prima di “sudore” e, in ogni caso, “sacrificio” viene prima di tutti e due.

La nostra mission è ambiziosa: “creare valore”, stando al fianco del cliente fornendo strumenti di pianificazione e controllo adeguati agli obiettivi ed alle risorse aziendali.

Per quelli che non hanno voglia di rimandare, noi ci siamo.

Per il Paese il nostro impegno è questo, fare il nostro mestiere, affiancare le imprese in pianificazione, finanza e controllo, e non ci sembra poco.

Chi volesse leggersi tutto il discorso di JFK lo trova qui (inglese) e qui (italiano)

 La foto è di Ulrich Peters 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: