COMPENSAZIONE CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CON CARTELLE EQUITALIA

Le aziende che vantano crediti commerciali verso la Pubblica amministrazione possono ora compensare detti crediti con debiti derivanti da cartelle di pagamento emesse da Equitalia.

Quali crediti commerciali si possono compensare?

crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili relativi a somministrazioni, forniture e appalti con lo Stato, gli enti pubblici nazionali, le Regioni, gli enti locali o gli enti del Servizio sanitario nazionale.

Quali debiti possono essere compensati?

debiti tributari (dello Stato, delle Regioni e degli enti locali), previdenziali e assistenziali oggetto di cartelle di pagamento di Equitalia, di accertamento esecutivo dell’Agenzia delle Entrate e di avviso di addebito dell’Inps, notificati entro il 31 dicembre 2012

 Come si fa la compensazione?

In primo luogo occorre ottenere la certificazione dei propri crediti. Per farlo occorre collegarsi alla piattaforma informatica del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria dello Stato. L’indirizzo è il seguente:

http://certificazionecrediti.mef.gov.it/CertificazioneCredito/home.xhtml

Una volta ottenuta la certificazione, basterà recarsi ad uno sportello di Equitalia con la certificazione stampata o, in alternativa, con il numero di certificazione ed il codice di controllo rilasciato dalla piattaforma informatica.

Cosa farà Equitalia?

Una volta controllata la correttezza della certificazione o dei dati forniti, Equitalia procede al pagamento in compensazione della cartella di pagamento, rilasciando attestazione del pagamento effettuato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: